PER società sportive
di settore giovanile
Carissimo Presidente, Direttore, Responsabile, Dirigente, qualsiasi sia il ruolo che occupi nella tua società ti diamo il benvenuto.
Si sente spesso dire che un tempo gestire una Società sportiva era più facile, diverso, mentre oggi è più impegnativo. E’ vero, i bambini una volta rispettavano di più l’autorità dell’adulto, i genitori stavano al loro posto e gli allenatori riuscivano a gestire efficacemente il loro gruppi, gli sponsor erano più vicini e di maggior supporto.
Oggi i bambini sono diversi, gli piace avere adulti autorevoli e non autoritari e hanno altri interessi oltre lo sport. I genitori sono più esigenti e con maggiori aspettative. Gli allenatori non sempre hanno le competenze per gestire al meglio i ragazzi di oggi, con casi sempre più frequenti di abbandono precoce.
Ecco perché ora non puoi solo gestire e far correre le cose in base a dove tira il vento, ma una Società sportiva deve prendere in mano le redini del proprio futuro.
Gli allenatori sono una parte importante e oggi una società qualificata si differenzia con Allenatori competenti, che sanno insegnare non solo i principi del loro sport, ma sanno creare empatia con i ragazzi, e riescono a creare un clima entusiasmante, trasmettendo fiducia e passione.
I genitori possono essere alleati o un’interferenza per l’allenatore e la società, vanno indirizzati ed educati ai Valori e alla Filosofia della tua società.
Spesso le società ci dicono che non è facile, che non sanno davvero come fare o a chi rivolgersi, che ci hanno provato in passato con scarsi risultati e li sentiamo rassegnati.
L’unico modo per cambiare le cose e migliorare è avere coraggio e agire. Formare gli allenatori e i genitori, facendogli capire cosa è giusto fare, come farlo e soprattutto perché farlo.
Noi abbiamo condensato il lavoro fatto negli ultimi 10 anni con gli allenatori e i genitori in due nuovi progetti paralleli: L’allenatore che Fa bene e il genitore che fa bene.
L’obiettivo di questi due progetti è che venga riconosciuto alla tua Società il fatto di aver contribuito concretamente alla crescita di queste due importanti figure, ti aiuterà ad avere persone che penseranno al bene collettivo e non individuale, ci sarà maggior collaborazione all’interno della società, si creerà più armonia e fiducia perché sono chiari gli obiettivi comuni.
I DUE PERCORSI PENSATI PER LA TUA SOCIETÀ

L'ALLENATORE
CHE FA BENE
Un programma completo per allenatori, ricco di strumenti utilissimi che consentiranno loro di:
– Guidare in maniera autorevole il proprio gruppo
– Comunicare con efficacia ed empatia
– Gestire le loro emozioni proprie e dei ragazzi
– Motivare la squadra senza urlare o minacciare
– Sviluppare autostima evitando errori che ledono l’identità dei ragazzi

IL GENITORE
CHE FA BENE
Un programma completo per genitori, con strumenti utilissimi per:
– Crescere felici i propri figli
– Essere un genitore di supporto nell’attività sportiva
– Comprendere ed evitare gli errori comunicativi più comuni
– Comprendere come non essere ostacoli alla crescita sportiva ed emotiva dei ragazzi ed essere facilitatori di autostima e sicurezza
Con la partecipazione della Dottoressa Consuelo Zenzani, Psicologa e Psicoterapeuta esperta di genitorialità e sviluppo emotivo
ALLENATORI E GENITORI VERRANNO ACCOMPAGNATI PER TUTTA LA STAGIONE
PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE ADERISCONO A QUESTO PROGETTO CI SARANNO 2 PREZIONI STRUMENTI DI VALORE IN PIÙ:
GRUPPO FACEBOOK DI SUPPORTO PER ALLENATORI
GRUPPO FACEBOOK DI SUPPORTO PER GENITORI
Una community per gli Allenatori, in cui Andrea e Marco rispondono a quesiti e propongono riflessioni, strategie e strumenti per essere Allenatori più capaci, empatici e autorevoli.
Una community per i Genitori, in cui Andrea, Marco e la Dott.ssa Consuelo Zenzani (psicologa e psicoterapeuta)
rispondono a quesiti e propongono riflessioni, strategie e strumenti per essere un Genitore che
sa educare il proprio figlio in maniera autorevole e non autoritaria.
Questo Progetto permette a tutte le società sportive, di sviluppare un processo didattico per i propri genitori e allenatori con un investimento davvero accessibile a tutti.
CI SONO DUE COSE CHE NON TORNANO MAI INDIETRO, UNA FRECCIA SCAGLIATA E UN’OCCASIONE PERDUTA.
(Jim Rohn)
COSA DICONO DI NOI
Ritengo di consigliare veramente la frequentazione dei corsi di Andrea e Marco perché vi apriranno la mente e vedrete il vostro modo di allenare da una posizione diversa. Vi daranno la possibilità di porvi nel migliore dei modi nel vostro spogliatoio , ma non solo . anche nella vita di tutti i giorni.



