QUESTIONE DI METODO
PER ALLENATORI DEL SETTORE GIOVANILE:
Benvenuto Mister, Coach, Istruttore, Allenatore, Formatore, Educatore, non so come tu definisca il tuo ruolo, ma sicuramente posso dirti che
quando sei con i tuoi bambini/ragazzi, i risultati che otterrai insieme a loro (non in forma di vittorie, ma di miglioramenti individuali, di squadra e soddisfazioni personali!) dipendono dalle tue competenze in due Aree:
…ti prego di seguirmi…
Area 1 _ le tue COMPETENZE della disciplina che insegni (cioè di quanta ne sai e di come organizzi e sviluppi gli esercizi e gli allenamenti).
AREA 2 _ le tue COMPETENZE nel trasmettere il tuo sapere e creare un AMBIENTE favorevole all’apprendimento.
Mi spiego meglio … ti è mai capitato di ascoltare qualcuno che diceva cose interessanti e a cui eri anche interessato, ma dopo poco il suo modo di trasmetterti le sue conoscenze ti annoiava?
Aveva competenze nell’Area 1, ma peccava nell’Area 2

Anche nella mia esperienza da responsabile tecnico, ho conosciuto molti allenatori che sapevano la ” materia “, ed erano molto preparati (area 1), però avevano difficoltà a farsi seguire, a creare un rapporto di fiducia, ad interagire coi ragazzi ( area 2).
Così generavano un ambiente pesante, di incomprensioni, distacco e a volte di paura. La naturale conseguenza era che i giocatori non lo seguivano, non lo consideravano una guida autorevole e di conseguenza i miglioramenti erano minimi se non inesistenti.
Altri allenatori invece, oltre ad avere una buona preparazione dei contenuti sportivi, riuscivano ad entrare nella testa e nel cuore dei loro ragazzi, e a creare coinvolgimento e interesse, con notevoli progressi individuali e di squadra!
Quindi Cosa fa la DIFFERENZA?
IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA, SONO 3 I FATTORI FONDAMENTALI:
LA COMUNICAZIONE
- Come trasmetti il tuo sapere
L'aTTEGGIAMENTO
- Le tue modalità comunicative ed il tuo approccio nei confronti dei ragazzi
LA motivazione
- Quali strategie motivazionali padroneggi ed utilizzi
OGGI TANTISSIMI ALLENATORI PENSANO CHE CONTI SOLAMENTE POTENZIARE L’ AREA 1 (INFATTI IL WEB È PIENO DI RISORSE, METODI, ESERCIZI, ECC..),
MA LASCIANO AL CASO O AL BUONSENSO LE COMPETENZE DELL’AREA 2 E SI COMPORTANO IN BASE A SCHEMI MENTALI E ABITUDINI NON SEMPRE UTILI E FUNZIONALI
QUI NASCE: "QUESTIONE DI METODO"
Un per-CORSO LIVE di 3 SERATE dall’altro contenuto PRATICO, nei quali inizierai ad imparare le basi per Comunicare in maniera Efficace, utilizzare al meglio il tuo Atteggiamento nelle varie situazioni (pre-partita, partita, post-partita, allenamento), e imparerai nuove strategie per Motivare il singolo e la squadra.

COMUNICAZIONE
1° SERATA
ATTEGGIAMENTO
2°SERATA
MOTIVAZIONE
3° SERATA
CALENDARIO EVENTI
maggio: 11 - 14 - 18
maggio: 21 - 25 - 29
giugno: 1 - 4 - 8
giugno: 11 - 15 - 18
giugno: 22 - 25 - 29

Se sei interessato al tuo miglioramento e vuoi maggiori dettagli :
Come un giocatore esprime il proprio potenziale grazie alla propria Tecnica, all’Intelligenza di gioco, alla Fisicità e alla Mentalità, così un Allenatore esprime il proprio potenziale grazie alla validità delle proprie Idee, a come le COMUNICA, all’ATTEGGIAMENTO che ha nell’affrontare le varie situazioni, a come sa MOTIVARE se stesso, il singolo e la squadra.

Se sei interessato al tuo miglioramento e vuoi maggiori dettagli :
DOMANDE FREQUENTI
Sono rivolti agli Allenatori di settore giovanile, ma la maggior parte degli argomenti sono utilissimi anche per chi allena le prime squadre!
Imparerai le SOFT SKILLS, ovvero le competenze trasversali che ti permetteranno di adeguare facilmente le competenze apprese all’età dei tuoi bambini-ragazzi-adulti.
Il corso sarà gestito da un sistema automatico chiamato Zoom, disponibile anche con una App gratuita che puoi scaricare sul tuo smartphone, così potrai seguire la lezione anche dal telefono.
Per facilitare tutti i passaggi ti invieremo via email un link automatico per svolgere tutte le procedure di attivazione del sistema.
Sì, i webinar sono registrati, a fine incontro, riceverai un link e lo potrai rivedere quando vuoi.
In base al numero dei partecipanti facciamo in modo di dare a tutti gli assenti la possibilità di recuperare ma è sempre a nostra discrezione per garantire una buona riuscita del webinar. Le lezioni sono comunque registrate quindi la lezione è possibile rivederla in qualunque momento.
Per il percorso Webinar rilasciamo un attestato di frequenza, se invece vuoi ricevere la certificazione di “Allenatore che fa bene”, sarà necessario iscriverti all’Academy della durata di 9 mesi al termine della quale, dopo un esame di qualifica di rilasceremo il certificato.
Il Certificato sebbene non abbia un valore ufficiale FIGC, ha però un alto VALORE per noi e per te. Per noi significa che abbiamo contribuito non solo a darti delle conoscenze, ma delle competenze, e ci ripaga e gratifica del nostro metodo, impegno ed energia che ci abbiamo messo. Per te, significa che hai le attitudini, capacità e competenze di un Allenatore che quando va in campo Sa cosa fare, sa Come farlo e soprattutto sa Perché farlo! Aumenta la tua sicurezza e autostima come Allenatore.
Chi otterrà la Certificazione (e ci teniamo a dirtelo…non la regaliamo, ma bisogna meritarsela!), avrà anche dei Benefit sui Corsi futuri e materiale didattico che può scaricare dal nostro Sito, e se ci sarà modo, anche di collaborare con noi in qualche Evento futuro.
Sì, per tutte quelle società che vogliono fare un pacchetto per i propri allenatori abbiamo soluzioni vantaggiose e interessanti, che premiano chi crede, agisce e si impegna nel migliorare il proprio AMBIENTE, formando i propri allenatori.
Semplice. Lo facciamo per te! Perché prima di parlare di quanto poco sarà l’investimento economico, ci teniamo a capire se quello che proponiamo è DAVVERO ciò che cerchi, e LA SOLUZIONE più utile per te. Vogliamo evitare che tu ti possa iscrivere a qualcosa che poi frequentandolo, non risponde a ciò che pensavi perdendo tempo ed energie.
Attraverso la piattaforma interattiva Zoom, abbiamo organizzato sessioni di pratica attraverso vere e proprie aule virtuali che ci consente di dividerci in gruppi e allenarsi esattamente come in un aula in presenza. Tra l’altro i feedback ricevuto per questa nuova modalità confermano che grazie a questo sistema i partecipanti si sentono maggiormente focalizzati e la pratica è molto immersiva.
COSA DICONO DI NOI
Ritengo di consigliare veramente la frequentazione dei corsi di Andrea e Marco perché vi apriranno la mente e vedrete il vostro modo di allenare da una posizione diversa. Vi daranno la possibilità di porvi nel migliore dei modi nel vostro spogliatoio , ma non solo . anche nella vita di tutti i giorni.



