Vision e Mission
Sport come palestra del carattere
Il nostro impegno è quello di fornire strumenti, supporto ed allenamento alle realtà sportive che vogliono formare, attraverso lo sport, carattere, personalità, intelligenza emozionale e autostima per gli adulti di domani.
Il nostro metodo
Comunicazione
Per l’ allenatore la comunicazione è quello strumento che gli permette di interagire con la squadra e il singolo giocatore. Con la sua voce e i suoi gesti trasmette idee, concetti, convinzioni, corregge, incita , ma nello stesso tempo può ferire, svilire, mortificare, demotivare .
La differenza è come la utilizza, ed il problema è che nessuno ci ha mai insegnato a comunicare in maniera efficace e questo può causare incomprensioni, intenzioni di un tipo e invece ne arrivano altre, difficoltà nei rapporti, con le conseguenze che tantissimi disagi professionali e personali sono sempre più generati dalla mancanza di competenze che ci aiutino a comunicare in maniera efficace.
Imparare a comunicare efficacemente vuol dire formare quelle abilità per farsi capire, motivare, saper stringere rapporti empatici, saper utilizzare le parole al meglio per darci la possibilità di stare bene con se stessi e le altre persone.
Atteggiamento
Fa un’enorme differenza tra avere una atteggiamento vincente o no, sapersi rialzare dalle sconfitte o esserne schiacciati, avere una forza interiore necessaria per superare le difficoltà o mollare.
L’ atteggiamento è un processo mentale che si può allenare e i ragazzi vanno aiutati fin da bambini a formare quell’atteggiamento utile che li aiuterà ad affrontare le avversità non solo nello sport, ma nella vita.
Motivazione
Oggi più di ieri abbiamo la necessità di sapere come motivare i nostri bambini, ragazzi, ma anche gli adulti nel dare il meglio in quello che fanno.
La società di oggi ci porta sempre più ad un agiatezza tecnologica che ci allontana ad essere motivati nel fare sacrifici per ottenere qualcosa, e soprattutto le generazioni attuali vengono abituate a voler tutto e subito.
Solo se come educatori, insegnanti, allenatori, genitori abbiamo le conoscenze e le competenze necessarie per saper motivare chi guidiamo, potremo dare a loro la possibilità di vivere un’esperienza entusiasmante e motivante in modo di aiutarli a tirar fuori tutte le risorse che hanno e possano affacciarsi al futuro con entusiasmo, interesse e impegno.